giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeAltroRiscossioneEquitalia Giustizia S.p.A. Raggiunta l’intesa sul Premio Aziendale 2021

Equitalia Giustizia S.p.A. Raggiunta l’intesa sul Premio Aziendale 2021

Come purtroppo noto, l’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha determinato effetti drammatici, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche per l’intero contesto economico e sociale.

È proprio in questo quadro così fortemente segnato, che la Fabi insieme con le altre organizzazioni sindacali è riuscita, dopo un’approfondita ed accesa discussione, a chiudere la trattativa sul Premio Aziendale in Equitalia Giustizia S.p.A.

Viva soddisfazione è stata espressa dalle Organizzazioni Sindacali firmatarie per l’accordo integrativo aziendale del 24 febbraio 2021, con valenza annuale. Trattasi, infatti, di un segno concreto di vicinanza ai colleghi per l’impegno profuso e di riconoscimento per l’attività lavorativa espletata in condizioni logistiche e strumentali fino ad allora mai sperimentate.

È bene ricordare, in via preliminare, che il Premio Aziendale (VAP) è quella quota contrattuale variabile di retribuzione legata all’andamento aziendale in termini di incrementi di produttività, di lavoro e di qualità.

Nello specifico – in coerenza con quanto previsto dal vigente Contratto Collettivo Nazionale (ex art. 43) ed in accordo con le norme di legge in materia di regime fiscale di favore – il Premio verrà erogato esclusivamente in presenza dell’efficientamento nell’anno 2021, rispetto al triennio precedente, del coefficiente di efficienza/produttività individuato.

L’importo così determinato – accreditato di norma con le competenze del mese di giugno del prossimo anno – sarà poi parametrato in base all’inquadramento tenendo a riferimento la scala parametrale prevista dal vigente CCNL.

Aventi diritto: tutto il personale dei Quadri Direttivi e delle Aree Professionali ancora in forza attiva alla data del 1° gennaio 2022 che non abbiano riportato, per l’esercizio 2021, un giudizio professionale di sintesi negativo.

Due, dunque, sono i motivi di esclusione del Premio: il conseguimento, lato aziendale, di un risultato negativo; l’attribuzione al lavoratore di un giudizio di prestazione non raggiunta.

In continuità con le pregresse annualità, il Premio di Risultato sarà poi riproporzionato nel caso di assenza dal servizio. Nello specifico:

  • nel caso di assenza dal servizio, il premio aziendale viene ridotto di tanti dodicesimi quanti sono i mesi interi di mancanza dal lavoro;
  • nel caso di assenza retribuita, la riduzione non si applica se l’assenza non supera i tre mesi; in caso di assenza superiore la riduzione non si applica per i primi tre mesi, salvo che l’assenza duri un intero anno.

Per concludere, la riduzione non trova applicazione, comunque, per i periodi di assenza per ferie e quelli determinati da gravidanza o puerperio relativamente al periodo di astensione obbligatoria di cinque mesi. 

Rosalia Acconcia
Rosalia Acconcia
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI