giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeAltroSpigolatureAshita no Jo (Rocky Joe)

Ashita no Jo (Rocky Joe)

Il tema del pugilato non è a mio giudizio il reale protagonista. Lo sono invece i rapporti interpersonali e il carattere che verrà fuori da Joe

Qualche tempo fa mi è capitata tra le mani un’edizione di un fumetto giapponese (manga) che mi ha colpito profondamente.

Ho deciso di acquistare, dopo aver letto recensioni entusiasmanti, la collana di 13 volumi che è stata completamente rivisitata e curata nei dettagli: dai colori alla traduzione dei dialoghi, si è realizzata quella che in gergo si definisce una “perfect edition’’.

Ad oggi altre opere famose in passato hanno ripreso vita, grazie a queste edizioni così curate.

Il manga che ho letto e amato è Rocky Joe, una storia ideata e disegnata sul finire degli anni 60, da due celebri scrittori (mangaka) giapponesi, di cui poi uscì in Italia sia il fumetto cartaceo, ma soprattutto il più noto cartone animato.

Chi come il sottoscritto, non aveva ancora avuto modo di leggere questa storia, o vederne in Tv la realizzazione animata, ha decisamente ri-trovato un piccolo capolavoro artistico e da collezione.

In particolare, la Star Comics ha deciso di pubblicare questa fresca edizione, già declamata negli anni come successo editoriale, sia per farla riscoprire agli appassionati ma anche per darla in mano a nuovi lettori.

La trama è ben spiegata su internet, non starò a riassumerla.

Quello che può colpire sono i personaggi, i disegni, ma in particolar modo la profondità della storia. Joe è una furia, tanto pieno di vita quanto di difficoltà e sofferenza. Sarà circondato da amici e nemici sullo sfondo di una Tokyo grigia, con la periferia e la povertà di alcuni quartieri che fanno da sfondo a tutta l’opera.

Il tema del pugilato non è a mio giudizio il reale protagonista; lo sono invece i rapporti interpersonali e il carattere che verrà fuori da Joe.

Certo lui ha dote innate da atleta, ma dimostra di avere cuore più che muscoli, ideali più che brama. Si concede completamente alla nobile arte; la odia e la ama allo stesso modo.

Rocky Joe in questa perfect edition, è un manga imperdibile, commuove e ci ricorda di come le cose belle non abbiano età.

Ad oltre 50 anni dalla sua prima apparizione rimane attuale e perfetto.

ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI