sabato, Agosto 2, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeAttualitàLettera all'anno nuovo

Lettera all’anno nuovo

Cosa vorreste scrivere al 2021? Quali sono le vostre prospettive?

Italia, 31 dicembre 2020

Caro 2021, quando leggerai questa lettera probabilmente sarai già iniziato da un po’. Il tuo predecessore, ci ha lasciato tante parole come pesanti fardelli, non solo nel settore bancario, ma anche in tutto il paese: Covid, lockdown, distanziamento, mascherina, moratoria, prestito garantito dallo Stato, chiusura, fallimento, usura, fanno ormai parte del nostro parlare quotidiano, accompagnate da una grande incertezza sul futuro.

In breve tempo siamo passati dalla società liquida alla socialità liquefatta. Nessuno si salva da solo e se il Paese ha bisogno delle banche, i lavoratori del settore hanno bisogno di sindacati come la FABI.

Il 2020 però ha fatto decollare anche i servizi on-line. Lo sprint deciso verso la digitalizzazione ha anche permesso a diversi dipendenti bancari di lavorare da casa.

Da casa, dall’ufficio o dalla filiale: l’impegno di tutti i bancari non è mai mancato. Abbiamo fatto la nostra parte, probabilmente anche di più e abbiamo dovuto ricordarlo a un’opinione pubblica troppo spesso avversa alla nostra categoria.

Nei prossimi mesi però servirà un cambio di rotta per andare avanti. Per questo vorrei chiederti di migliorare la qualità del nostro lavoro. Ti aiuteremo a far sì che le future aggregazioni e nuovi processi di digitalizzazione non siano solo strumenti per tagliare teste e costi, ma che possano creare valore e magari permettere di assumere anche qualche nuova figura professionale.

Mi piacerebbe che ci fosse più lavoro proprio per le nuove generazioni perché in questo campo possono, con la loro creatività, portare una vera innovazione al mondo del credito. Tranquillo non sarai da solo: tutta la FABI e anche il Coordinamento Nazionale Giovani, ti daranno una mano.

Saremo infatti il primo settore con assemblee sindacali da remoto: confidiamo che questo non serva solo per evitare assembramenti, ma per garantire una partecipazione sempre maggiore in particolare degli impiegati più giovani.

Nell’anno concluso abbiamo visto anche due stagioni di “The Mandalorian”. In questa serie Tv ambientata nell’universo di Star Wars, un cacciatore di taglie, dopo aver salvato un bambino di una razza aliena, aiuterà il piccolo a trovare la sua strada facendo emergere il suo potenziale.

Vorrei che facessimo così la nostra parte, perché un po’ come il Mandaloriano siamo “cacciatori di stelle” che cercano di preservare il futuro: cerchiamo cioè di trasformare le difficoltà in opportunità. Questa è la via.

Con affetto

Un Mandaloriano della FABI Giovani

Giovanni Zavattari
Giovanni Zavattari
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI