giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it

Oasis

La fine dell’estate è una ferita aperta per tutti, ma talvolta lascia delle cicatrici. È il caso di chi, undici anni fa, contava i giorni prima del concerto nelle città di Milano, Parigi e Costanza.

Gli Oasis hanno guidato, in una certa misura, la rivoluzione musicale inglese degli anni ’90. Nati dalle ceneri di un progetto precedente, The Rain, il fulcro del loro successo è stato il connubio tra due fratelli, Liam e Noel Gallagher. Cresciuti a pane e Beatles, hanno riportato in auge le sonorità degli anni ’60 e ’70, ponendosi in contrasto con il fenomeno musicale prevalente all’epoca: il grunge.

Ironia della sorte, è proprio alla fine dell’estate del 1994 che viene pubblicato il loro album di debutto: Definitely Maybe. È un successo commerciale immediato, si piazza in un lampo al vertice della classifica inglese e viene premiato con ben sette dischi di platino. I singoli che ne vengono estratti ricevono il plauso della critica, tra questi la canzone di apertura, Rock ‘n’ Roll Star, può essere considerata il loro manifesto musicale insieme con Live Forever, inno generazionale votato nella rivista Q come miglior canzone di tutti i tempi.

Se il primo album sembrava ineguagliabile, il successo di (What’s the Story) Morning Glory? è stato ancora più travolgente, ne fanno parte brani intramontabili quali Don’t look back in angerChampagne Supernova, ritenuta dal gruppo il proprio magnum opus, nonché la celeberrima Wonderwall, certificata recentemente dalla BBC come maggior successo dell’era del britpop. Il terzo album, Be Here Now, nonostante qualche giudizio contrastante anche tra gli stessi autori, può essere considerato l’apice della loro carriera. Durante la registrazione del lavoro successivo due dei membri fondatori, Paul Arthurs detto “Bonehead” e Paul McGuigan detto “Guigsy”, lasciarono la band e furono sostituiti da Gem Archer ed Andy Bell.

La seconda era degli Oasis ha lasciato indietro il sound vivace alla ricerca di un’atmosfera più matura e sperimentale, fino a riprendere completamente il proprio spirito rock nell’ultimo disco: Dig Out Your Soul. Sfortunatamente, il carattere tempestoso dei due fratelli li ha portati ad un punto di rottura il 28 agosto del 2009, che ha coinvolto tanto la sfera artistica quanto la vita privata. Nonostante siano state avviate delle fruttifere carriere soliste, i loro sostenitori, detti mad fer it, continuano a chiedere impazienti un ritorno di fiamma. D’altronde, parafrasando Liam Gallagher, gli Oasis hanno fatto la storia.

E l’unione fa la forza, si sa.

Daniele Scelta
Daniele Scelta
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI