Da gennaio, il via alla formazione nel settore consulenza finanziaria e previdenziale con i percorsi di studio promossi da Assonova-FABI in collaborazione con EsamiFinanza. Giuliano Xausa, Segretario nazionale FABI e Presidente Assonova: «Oltre al tradizionale corso per diventare Consulente finanziario iscritto all’ordine, e l’iter per conquistare le prestigiose certificazioni europee Eip ed Efa, quest’anno presentiamo la novità di settore: il corso “Pension Specialist”, per acquisire competenze sulla previdenza pubblica e complementare».
Il 2025 è un anno che si preannuncia cruciale per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera solida e di successo nel mondo della consulenza finanziaria: in un contesto economico in continua evoluzione, è essenziale acquisire competenze avanzate e una visione aggiornata delle dinamiche finanziarie globali.
Proprio in quest’ottica ripartiranno, a gennaio 2025, i nuovi corsi che Assonova-FABI, già da numerose edizioni, organizza in collaborazione con EsamiFinanza: obiettivo, formare professionisti in grado di rispondere alle sfide del mercato e di offrire soluzioni strategiche personalizzate ai propri clienti.
Ecco tutte le offerte formative in programma.
Per chi desidera diventare Consulente Finanziario, il corso inizia il 15 gennaio 2025: nello specifico, si tratta del “Corso di Formazione Nazionale per la preparazione all’esame OCF”, indispensabile per diventare consulente finanziario e iscriversi al relativo Albo professionale.
Per chi desidera approfondire e specializzarsi in tutte le varie tematiche finanziarie e previdenziali, compresa l’acquisizione delle autorevoli certificazioni europee – fiore all’occhiello di un consulente finanziario ad hoc! – i corsi iniziano invece a febbraio 2025:
1) il Corso “EIP”, European Investment Practitioner, è indirizzato a coloro che offrono un vero e proprio servizio di consulenza di base. Certificato dall’EFPA, avrà inizio l’8 febbraio 2025.
2) Nella stessa data, partirà il Corso “EFA”, European Financial Advisor, il livello di Certificazione europeo dell’EFPA più diffuso. Dedicato a coloro che hanno già ottenuto la qualifica EIP e intendono acquisire la Certificazione di livello superiore.
3) Infine, la novità di settore: la certificazione EPS (Efpa Pension Specialist), fortemente promossa dal team di EsamiFinanza e che Assonova ha accolto con entusiasmo: un percorso innovativo che si pone l’obiettivo di creare, anche in Italia, una figura altamente specializzata nel campo previdenziale. Questa certificazione è destinata ai professionisti che desiderano offrire indicazioni operative chiare e mirate sulla situazione pensionistica dei propri clienti.
Il Corso “Pension Specialist” inizierà in data 1 febbraio 2025.
Ricordiamo che l’EFPA (European Financial Planning Association) è il più autorevole organismo preposto alla definizione di standard professionali di qualità, a livello europeo, per i Consulenti finanziari.
Ecco il commento e i consigli di Giuliano Xausa, segretario nazionale FABI e presidente Assonova: «Tutti i corsi in programma sono estremamente competitivi: nonostante ciò, i costi di partecipazione risultano assai contenuti grazie alla partnership di lunga data tra Assonova ed EsamiFinanza, oltre alla pluriennale collaborazione con i docenti formatori. Ovviamente, condizioni particolarmente vantaggiose sono riservate agli iscritti Assonova e FABI e ai loro famigliari. Il mio consiglio? Che tu sia all’inizio del percorso professionale o desideri aggiornare le tue competenze, i nostri corsi sono la chiave per un futuro di successo nel settore finanziario: il 2025 è l’anno giusto per investire nel tuo futuro».