giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeViaggiBarcellona e il modernismo catalano

Barcellona e il modernismo catalano

La nostra avventura a Barcellona è iniziata con entusiasmo e grandi aspettative.

Appena arrivati, ci siamo diretti verso il Parc Güell, dove i colori vivaci e le opere stravaganti di Gaudí hanno affascinato i nostri piccoli esploratori, correndo tra le colonne del Salone delle Cento Colonne e scattando foto mentre esploravano ogni angolo del parco.

Il giorno successivo, siamo saliti a bordo del famoso Bus Turistic per una visita panoramica della città. I bambini erano rapiti dalle viste mozzafiato sulla Sagrada Família e dal fascino delle strade strette del quartiere gotico.

Abbiamo fatto una sosta al Parco della Ciutadella, dove i bambini si sono divertiti a giocare sulle altalene e a fare un giro in barca sul lago.

Uno dei momenti più emozionanti è stato quando abbiamo preso la funicolare, da cui si può godere una splendida vista sulla città e sul mare, per salire sulla collina del Montjuïc.

Il tour turistico prevede, ovviamente, una tappa d’obbligo al famoso stadio del FC Barcellona ossia il Cam Nou. Impianto che ospita le partite casalinghe del club e che contiene poco meno di 100.000 spettatori ed è considerato lo stadio più grande d’Europa e secondo al mondo.

Con poche decine di euro si può visitare il museo, presente al suo interno, nel quale si possono ammirare prestigiosi trofei e le magliette dei campioni che hanno calcato il famoso stadio.

Dopo tanto movimento la sosta pasto diventa tanto desiderata quanto indispensabile. Abbiamo gustato inizialmente dell’ottima paella in uno dei locali tipici ed è stato fantastico. Continuando abbiamo assaporato un’altra tipicità culinaria spagnola ossia lo Jamon Iberico, un prosciutto proveniente da un maiale di razza iberica allevato allo stato brado..

Infine, non potevamo lasciare Barcellona senza fare una passeggiata sul lungomare e fermarci per un gelato artigianale. Guardando il tramonto sul mare, abbiamo ricordato con affetto tutte le avventure che abbiamo vissuto insieme in questa meravigliosa città.

Andrea Fanesi
Andrea Fanesi
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI