Spesso i numeri sono una sfera estranea al campo artistico, quasi vi fosse una contraddizione in termini tra il freddo mondo della matematica e i toni colorati dell’ispirazione.
Ancora oggi, non mancano correnti votate allo sconquassamento dei numeri, intesi come espressione delle logiche di mercato. Tuttavia, è incontestabile che l’ossatura della musica risieda in formule aritmetiche, che come le formule magiche danno vita ai sogni dell’autore e dell’ascoltatore.
E chi conosce bene la simpatia che un numero può ispirare è certamente Adele Laurie Blue Adkins, meglio conosciuta semplicemente come Adele, cantautrice britannica classe ’88 e nuova regina del soul, che vanta già 120 milioni di dischi venduti. Abbandonata a soli 2 anni dal padre e cresciuta grazie ai sacrifici della madre, Adele è stata un talento estremamente precoce, avendo iniziato a cantare prima di iniziare la scuola. Il caso fortuito ha voluto che lei registrasse una demo contenente alcune canzoni per un progetto scolastico, la stessa demo è stata poi ceduta a un amico che, persuaso dal suo valore, ha deciso di caricarla sulla piattaforma digitale MySpace, dove ha riscosso un grande successo. Contattata telefonicamente dal capo dell’etichetta discografica XL Recordings, Adele ha presto iniziato a lavorare al suo album di debutto: 19, pubblicato quando la stessa era appena ventenne.
Gli album di Adele sono tutti intitolati con dei numeri, i quali non seguono una precisa logica progressiva, ma restano ben allineati nel loro intento comune di riflettere la mentalità legata a un determinato momento anagrafico dell’artista.
Nell’ultimo ottobre, è stata lanciata un’aggressiva campagna di marketing allo scopo di diffondere ovunque un messaggio estremamente chiaro: 30. Tale numero è stato rapidamente ricondotto al lavoro dell’artista, che ha adibito i propri canali social al lancio pubblicitario del nuovo album. Dalle informazioni trapelate, è possibile sostenere che si tratti di un’esperienza musicale più matura, che affronta i temi più cruciali dell’età adulta, come la maternità e il divorzio.
Siamo tutti in trepidante attesa di vivere questo nuovo capolavoro.