giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it

Matteo Forzanini

Esecutivo Nazionale FABI Giovani

Fondi pensione. I contributi versati sono interamente deducibili

REGIME FISCALE DEI CONTRIBUTI È giusto ricordare che i contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro, sia volontari...

Legge di Bilancio 2023. Esonero Contributivo

La legge di bilancio 2023 ha previsto un ulteriore aumento dell'esonero contributivo del 4% dal 1° luglio al 31...

Fondi pensione chiusi, iscritti in prima assunzione

FONDI PENSIONE CHIUSI Ricordiamo brevemente cosa sono i fondi pensione chiusi e la deducibilità fiscale. I fondi pensione chiusi si rivolgono...

Cuneo fiscale e trattamento integrativo

COME FUNZIONA NEL 2023 IL TRATTAMENTO INTEGRATIVO IRPEF Nel 2023 il Trattamento Integrativo Irpef è riconosciuto fino ad una soglia...

Fondi pensione aperti e chiusi

INNANZITUTTO CHE COS’È LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE? La Previdenza complementare è una forma di previdenza che si può aggiungere, ma non...

Riscatto di laurea agevolato

L’articolo 20, comma 6, decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 ha introdotto, per le domande presentate dal 29 gennaio...
FABI

Maternità, paternità e congedo parentale

Abbiamo trattato nell’ultimo numero delle novità introdotte dal 13 agosto grazie al Decreto legge del 30 giugno in merito...

Maternità, Paternità e Congedo Parentale

Abbiamo spesso trattato degli istituti INPS che possono aiutare noi giovani che stiamo allargando la famiglia. Vediamo che cosa...

Riforma Assegni Familiari e Assegno Unico

Nel primo numero di quest'anno abbiamo trattato dell'introduzione dell'Assegno Unico in sostituzione dello strumento degli ANF. L'Assegno Unico ha modificato...

La previdenza complementare. Fondo Pensione: i vantaggi fiscali e non solo

Prima di affrontare i vantaggi del fondo pensione è giusto chiarire che il sistema pensionistico si basa sul modello...

La Previdenza Complementare. TFR in azienda o versamento al Fondo Pensione: che cosa scegliere?

Una delle prime scelte che vengono poste in sede della quota TFR. Si può destinare il TFR al Fondo Pensioni: esplicitamente:...

Fondi pensione chiusi o negoziali

IL CREDITO IRPEF EX “BONUS RENZI”: NOVITÀ SUL TRATTAMENTO INTEGRATIVO Ricordiamo che questo strumento entra direttamente in relazione con la...