giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeAttualitàBuon compleanno Statuto dei lavoratori

Buon compleanno Statuto dei lavoratori

50 anni di diritti

Banalmente chiamata Legge 300, purtroppo, per molti è considerata una semplice legge e nulla di più. In realtà la dobbiamo considerare la costituzione dei lavoratori.

Non è stato un regalo, ma una conquista durata anni, una conquista che tuttora dobbiamo tutelare e difendere con le unghie e con i denti.

È stato l’intervento più importante fatto in Italia nel settore del lavoro, dando libertà e dignità ai lavoratori. Il tutto garantito dalla presenza sindacale sul posto di lavoro.

Molti diritti che consideriamo normali e dovuti, in realtà sono conquiste fatte dai nostri genitori e, senza la necessaria attenzione e passione, rischiamo di farceli portare via.

Continueranno a dire che le aziende non riescono ad esprimere il loro meglio per colpa dei troppi diritti, ci hanno fatto credere che con l’eliminazione dell’articolo 18 ci sarebbero stati grossi investimenti dall’estero e un’impennata delle assunzioni, ma in realtà tutto ciò non è successo. Gli investimenti dall’estero non arrivano per colpa della burocrazia troppo articolata, tassazione elevata e scelte politiche

Infatti, durante l’emergenza lo scaricabarile tra banca e politica è finito più volte sui bancari e ciò ha portato ad aggressioni fisiche e verbali che non sono accettabili. La sicurezza è un principio cardine e con i nostri RLS si sta svolgendo un lavoro egregio e per questo li ringraziamo. Non siamo disposti a pagare per responsabilità altrui! Come categoria abbiamo affrontato questo periodo di crisi sanitaria sempre in prima linea e sempre con la responsabilità che ci contraddistingue.

Durante il lockdown la FABI non ha mai smesso di difendere e di portare avanti le ragioni dei bancari, utilizzando tutti i mezzi di comunicazione disponibili.

Tv, radio e social network sono stati teatro di scontro dove il nostro settore è stato sempre messo in discussione e dove la FABI col suo Segretario Generale, Lan-

do Maria Sileoni, ha prontamente risposto alle critiche e alle accuse mosse nei confronti dei bancari.

Le banche svolgono un ruolo sociale questo è quanto dichiarato dal nostro segretario generale Lando Maria Sileoni e le persone che lavorano all’interno sono state fondamentali per reggere l’onda d’urto del covid 19.

La FABI è vicina a tutti i lavoratori del settore, e in questo periodo non felice siamo contenti di aver raggiunto l’accordo per il salvataggio della Banca Popolare di Bari tramite accordo sindacale che ha evitato licenziamenti ed esternalizzazioni promuovendo pensionamenti e prepensionamenti nei prossimi 10 anni.

Siamo contenti del salvataggio della Popolare di Bari in quanto il vuoto che avrebbe lasciato nel tessuto economico del Mezzogiorno sarebbe stato immediatamente sostituito dalla criminalità organizzata. 

Alessandro Drago
Alessandro Drago
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI