giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeSpazio ApertoHumana People to People Italia

Humana People to People Italia

Ogni essere umano vive in comunità ed è la comunità che può proteggere ciascun individuo se si mettono da parte egoismo e indifferenza

Nel settore del volontariato in Italia operano molte organizzazioni no profit che costituiscono un validissimo supporto di solidarietà sociale insieme alle organizzazioni governative. Tra le prime, degna di particolare nota è l’associazione HUMANA People to People Italia, nata nel 1998 come parte del movimento internazionale People to People che guarda a un mondo dove la vita sociale ed economica sia in equilibrio tra solidarietà e rispetto della natura.

People to People è una Onlus umanitaria di cooperazione internazionale indipendente e laica presente in 45 paesi ed è impegnata a finanziare e realizzare progetti per il sud del mondo, nella tutela dell’ambiente anche attraverso la raccolta, vendita e donazioni di abiti usati.

L’Humana Italia di People to People collabora con l’Associazione Nazionale Assorecuperi delle imprese che operano nel settore del recupero rifiuti e la Rete Nazionale degli Operatori dell’Usato, inoltre, realizza programmi di medio-lungo termine di azioni sociali e sensibilizzazioni per gli individui di comunità che intendono partecipare alla formazione di nuove competenze in ambito lavorativo, per un futuro migliore, ispirandosi ai principi della solidarietà e della sostenibilità.

Dal 2016, Humana ha unito i propri sforzi operativi collaborando con la Cooperativa Sociale Occhio del Riciclone nel campo dell’“Upcycling”, con l’obiettivo di favorire il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati e lo sviluppo di filiere del riutilizzo inclusi la raccolta di abiti usati. Un mondo più giusto è possibile. Niente proclami, parole o ideologie, dicono i responsabili di Humana, piccoli gesti concreti sommati fra loro possono creare un effetto enorme. Ed è in quest’ottica che si muove Humana Italia nel cercare di sensibilizzare le coscienze.

Ogni essere umano vive in comunità ed è la comunità che può proteggere ciascun individuo se si mettono da parte egoismo e indifferenza. Allora fame, ingiustizie, solitudine, emarginazione, sprechi, sviluppi insostenibili, crisi sociali possono essere superati con la solidarietà verso la comunità dove si vive e verso il vicino. L’unica economia sostenibile che avvantaggia tutti è quella che ha la capacità di includere e reintegrare ogni risorsa per metterla a disposizione di tutti e nello stesso tempo di rendere partecipi anche le persone.

Alcune iniziative in Italia di Humana sono rivolte a percorsi di Educazione alla Cittadinanza Mondiale

(ECM) nelle scuole ma soprattutto al recupero di vestiti attraverso il loro riutilizzo e il riciclo.

Sono 5.600 i contenitori presenti nel territorio nazionale attraverso i quali si può donare il vestiario e 1.200 i comuni italiani interessati.

Gli abiti in ottime condizioni vengono selezionati e venduti a prezzi accessibili negli 8 negozi HUMANA Vintage e HUMANA Second Hand presenti a Milano, Roma, Torino e Pavia. Gli utili delle vendite sostengono i vari progetti di cooperazione internazionale. In atto diverse aziende, enti e istituzioni sostengono positivamente le attività di Humana con progetti, collaborazioni e iniziative che puntano a promuovere una cultura attenta alle persone e alla gestione degli sprechi e delle risorse.

Vincenzo Persico
Vincenzo Persico
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI