giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it

L’anno dei Måneskin

Il 2021 sta segnando delle tappe decisive nel panorama della musica. È una fase di rinascita, di progressivo compromesso e superamento delle difficoltà dovute all’emergenza sanitaria globale. La scena artistica sembra densa di un senso d’irrequietezza, contrapposto dolcemente all’angoscia che aveva condotto, in precedenza, alla chiusura totale delle attività.

In un momento del genere, il gruppo che ha saputo incarnare questo sentimento meglio degli altri, raggiungendo la vetta inattesa della notorietà mondiale, è un orgoglio italiano.

I Måneskin si sono presentati al grande pubblico nel 2017 all’interno dell’undicesima edizione di X Factor, dimostrando fin da subito uno stile eccentrico e un carisma ineguagliabile. Un cantante dalla voce graffiante, una bassista incontrollabile, un chitarrista tecnicamente ineccepibile e un batterista pieno di potenza: questo sono i Måneskin.

Nonostante il gruppo avesse soltanto un anno di vita, questi ragazzi ancora giovanissimi si classificarono secondi al termine del talent show, nel plauso del pubblico. Di lì, la firma con una grande etichetta discografica e l’inizio di un successo inarrestabile, consacrato in via definitiva con la vittoria del Festival di Sanremo 2021 e dell’Eurovision Song Contest 2021 con il brano Zitti e Buoni, contenuto all’interno del secondo album Teatro d’Ira – Vol. I.

Recentemente, il gruppo ha raggiunto un nuovo primato italiano, piazzandosi in cima alla classifica globale di Spotify con Beggin’, una cover del brano dei The Four Seasons già contenuta all’interno del primo album Chosen. Il rock italiano ha ufficialmente conquistato il mondo.

Daniele Scelta
Daniele Scelta
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI