giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeAttualitàLavatevi le mani

Lavatevi le mani

Ma non lavatevene le mani e diamoci una mano

Il tempo scorre lento, i mille impegni improrogabili di tutti i giorni sono svaniti (forse non erano così improrogabili) e c’è più tempo per osservare, riflettere e pensare.

Osservo che viviamo in un paese che nell’emergenza esprime le sue doti migliori, abbiamo un sistema sanitario che oggi è invidiato da tutto il mondo e bistrattato dalla nostra politica che, con le varie finanziarie che si sono susseguite ha depredato gran parte del nostro patrimonio scientifico.

La nostra sanità pubblica è uno degli elementi dello Stato Sociale del secolo scorso che ci ha permesso di crescere e ci permette di affrontare questa emergenza con il principio di uguaglianza che oggi tutti torniamo ad apprezzare.

Il pensiero va a questi lavoratori che in prima linea hanno affrontato l’emergenza li ringraziamo per il lavoro svolto e che svolgono tutti i giorni.

Abbiamo sollecitato Abi, Federcasse e Agenzia Entrate Riscossioni a rendere provvedimenti veloci ed efficaci per la tutela dei lavoratori dal Covid 19 in quanto può sembrare stupido e banale ma dobbiamo ricordare che il bene più prezioso delle aziende sono i propri dipendenti e pertanto vanno sempre tutelati in ogni modo.

Alcune banche hanno risposto in maniera positiva alle sollecitazioni della Fabi e delle altre organizzazioni sindacali circa l’utilizzo dello Smart Working e dello Smart Learning nonché all’apertura a turni delle filiali, limitando così i contatti con conseguente riduzione del rischio di contagio per i lavoratori, i clienti e le famiglie.

Negli ultimi anni la priorità delle Banche è stata la chiusura degli sportelli, dichiarando che la filiale non era più così centrale nella vita economica del Paese.

Lo stato di emergenza ha invece evidenziato che le filiali sono la centralità dell’economia Italiana formata dalle medie e piccole imprese. “L’economia del Paese si regge anche sui bancari” questo è uno dei passaggi del nostro Segretario Generale Sileoni su MF del 12 marzo 2020 che ci trova tutti pienamente d’accordo.

Il lavoro ordinario nei gruppi bancari riprenderà al termine dell’emergenza con lo stesso impegno e passione che ci contraddistinguono.

“Lavatevi le mani! Ma non lavatevene le mani..” è rivolto a tutti ma soprattutto a noi giovani che abbiamo ereditato alcuni diritti costantemente sotto attacco e che in questo periodo dove il tempo scorre lento abbiamo la possibilità di osservare, riflettere e pensare.

Non abbiamo mai vissuto periodi di crisi in prima persona (per fortuna) ma adesso che ci siamo non possiamo voltarci più dall’altra parte.

Non ci dovranno essere finanziarie o scelte aziendali subite ma dovranno esser viste da tutti con occhio critico.

Dobbiamo riprenderci il nostro spazio e farci sentire non solo dai balconi cantando, ma continuando a chiedere che vengano rispettati i nostri diritti, a cominciare da quelli relativi al lavoro.

La partecipazione è l’unica via di libertà e di giustizia.

#IORESTOACASA

#QUANDOESCOSONOINPIAZZA

#OCCHIAPERTI

Alessandro Drago
Alessandro Drago
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI