giovedì, Maggio 1, 2025
No menu items!
FABI
a cura del Coordinamento FABI Giovani - giovani@fabi.it
HomeSpazio ApertoSave The Children Onlus e il suo impegno in tempo di Covid

Save The Children Onlus e il suo impegno in tempo di Covid

Save The Children è una delle organizzazioni umanitarie maggiori presenti in Italia, sia per risorse economiche sia per interventi su vaste aree geografiche. Con oltre 2000 volontari e 300 progetti, riesce a raggiungere molteplici paesi come Kenya, Mozambico, Senegal, Uganda, Etiopia, Costa D’avorio, Sud Africa, India, Palestina, Nepal etc.

Nel 2019 ne hanno beneficiato 3 milioni e 8oo mila bambini in 54 paesi del mondo. Un intervento notevolissimo, ma ancora insufficiente se consideriamo che oggi, a causa del covid-19, i bambini bisognosi di soccorso possano superare nel mondo i 700 milioni.

Una cifra enorme che l’emergenza virus ha ingigantito, facendo pagare ai bambini e alle famiglie, già povere prima della pandemia, un prezzo altissimo. In conseguenza di ciò l’assenteismo scolastico e l’isolamento sociale dei bambini sono cresciuti, con ricadute negative anche in campo di assistenza sanitaria, abusi e violenze sui minori.

Una intera generazione di bambini, a livello globale, è a rischio di depauperamento del proprio futuro.

Per quanto sopra, Save The Children ha lanciato una campagna di interventi straordinari al fine di supportare i bambini e le famiglie in difficoltà sia in Italia che all’estero, utilizzando i fondi a loro disposizione per l’emergenza Coronavirus. Un piano di risposta globale chiamata “Protect a Generation”, adattando i loro progetti, già avviati, alla nuova situazione pandemica che ha investito il mondo.

Da circa 100 anni Save The Children opera col suo staff di esperti a tutela dei bambini di tutto il mondo a partire dalle esigenze delle comunità locali, con l’interazione di istituzioni nazionali e internazionali, ai fini della tutela dei diritti dei minori, sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia.

Il loro impegno è rivolto non solo alla scolarizzazione e assistenza sanitaria dei minori ma anche alla promozione di pratiche agricole per garantire loro un lavoro dignitoso e alleviare la malnutrizione, mediante progetti specifici di avviamento al lavoro.

Con l’emergenza covid-19, l’attenzione e le risorse di Save The Children sono state rivolte a 23 paesi specifici come Albania, Bolivia, Egitto, Ruanda, Serbia, Vietnam etc, per la promozione di progetti di sensibilizzazione a distanza sulla prevenzione del virus nelle comunità (con radio, megafoni, poster) e nello stesso tempo fornire loro dispositivi di protezione personale come guanti, mascherine, gel, saponi, kit igienici, purificatori di acqua e materiale sanitario e medico.

A queste risorse sono stati aggiunti anche interventi di supporto psicosociale per i bambini e le famiglie vittime dirette o indirette della pandemia.

Per questi progetti Save The Children ha stanziato in tutto il mondo circa 8 milioni di euro provenienti da donazioni private o da enti istituzionali, che uniti ad altri progetti già esistenti ma adattati alla nuova situazione pandemica, ha portato la onlus ad un impegno complessivo di interventi a circa 11 milioni di euro in 46 paesi nel mondo.

Vincenzo Persico
Vincenzo Persico
Esecutivo Nazionale FABI Giovani
Articolo precedente
Articolo successivo
ALTRI ARTICOLI
FABI
FABI

I PIU' LETTI

FABI